esclusione - fratres






dai 18 ai 25
dai 26 ai 35
dai 36 ai 100
MOLFETTA
STORIA
La Fratres è un'associazione di ispirazione cristiana che crede nell’importanza della donazione come gesto di solidarietà e generosità. Si avvale di volontari, persone impegnate, preparate, attente agli altri. La donazione è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e soprattutto responsabile. E’ un piccolo gesto che rende grandi. Per tutti noi che abbiamo a cuore la vita, la donazione è un gesto di vita.

"don Tonino Bello"
FRATRES
MOLFETTA
Vai ai contenuti

esclusione

Conoscere
Esclusione dalla donazione del sangue
Cause di esclusione temporanea dalla donazione:
Transaminasi aumentate:(oltre i valori di soglia determinati sulla media della popolazione locale).
Anemia: valori di emoglobina inferiori a 12.5 gr/dl per le donne ed a 13.5 gr/dl per gli uomini controindicano la donazione di sangue intero, ma consentono di accedere alla donazione di plasma e piastrine per aferesi. A giudizio del medico del Centro Trasfusionale possono essere accettati alla donazione soggetti con valori lievemente ridotti e comunque con una ridotta frequenza di donazioni per anno. Ogni quadro di anemia viene comunque valutato dal medico del Centro Trasfusionale che consiglia gli eventuali approfondimenti diagnostici da eseguire e l’eventuale cura. Dopo la normalizzazione dei valori di emoglobina solitamente il donatore può riprendere le donazioni di sangue intero.
Deficit di Ferro: viene valutato sui valori di ferritina; se necessario il medico del Centro Trasfusionale prescrive la terapia a base di ferro e le indagini cliniche per valutare la causa di questa carenza. Il deficit di ferro, che spesso è causa di anemia, controindica la sola donazione di sangue intero e consente la donazione di plasma e piastrine da aferesi. La normalizzazione dei parametri consente la ripresa delle donazioni di sangue intero.
Pregresse trasfusioni: sospensione per cinque anni.
Interventi Chirurgici in Anestesia Generale: sospensione per sei mesi.
Assunzione di Alcuni Farmaci: in particolare antibiotici ed antinfiammatori/analgesici, la sospensione è in media di 15 giorni;Conviene Sempre Chiedere al Medico.
Malaria: determina sospensione dalle donazioni per tre anni dalla guarigione; il soggiorno in zone geografiche a rischio malarico determina sospensione per sei mesi da tutte le donazioni, se inoltre è stata effettuata la profilassi anti-malarica la sospensione viene prolungata a tre anni per le donazioni di sangue intero e di piastrine, mentre è possibile donare il plasma.
Brucellosi: sospensione per due anni dalla guarigione.
Vaccinazioni: parotite (14 giorni), rosolia (14 giorni), poliomielite (14 giorni), morbillo (14 giorni), vaiolo (2 mesi), febbre gialla (14 giorni), rabbia (1 anno).
Sieroterapia: sospensione per un anno dalla somministrazione intramuscolare di immunoglobuline per la profilassi dell’epatite B.
Contatto con E patitici: sospensione per sei mesi.
donazioni di sangue intero.
Rapporti Sessuali Occasionali: dopo un rapporto occasionale le donazioni devono essere sospese per sei mesi.
Agopuntura: sospensione per sei mesi.
Tatuaggi: sospensione per sei mesi.
Gravidanza: la gravidanza in atto determina la non idoneità alla donazione, dopo il parto o dopo l’interruzione di gravidanza permane la sospensione dalle donazioni per un anno.

Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell'amore.”
Madre Teresa di Calcutta
    

" UNA STILLA DEL MIO SANGUE PER UN PALPITO DEL TUO CUORE"
Created with Mauro Ferrieri
with the collaboration of Giovanni...
FRATRES
MOLFETTA
Torna ai contenuti